Lean Manufacturing Tools: i sistemi modulari
Per Lean Manufacturing si intende un'insieme di principi, metodi e sistemi che mirano a ottimizzare la produzione e ad azzerare gli sprechi aziendali.
Osservando ciò che accadeva all'interno degli stabilimenti giapponesi della Toyota negli anni '50, alcuni studiosi diedero a quel sistema organizzativo, produttivo ed economico il nome di "produzione snella".
Ben presto i principi della lean manufacturing si sarebbero diffusi anche nel resto del mondo ed ancora oggi sono tante le aziende che continuano ad applicarli.
In particolare molto utilizzati sono i cosiddetti lean manufacturing tools ovvero dei sistemi modulari che permettono di organizzare la produzione secondo il metodo lean.
Sistemi modulari: i prodotti Utek
Utek crede molto nei principi della lean manufacturing e con i suoi prodotti aiuta le aziende che vogliono implementare un sistema di produzione snella.
Il nostro sistema modulare composto da profili e giunti serve a pianificare e ottimizzare i processi aziendali, attuando i principi Kaizen e della Lean Production.
Le idee e i concetti possono essere attuati più rapidamente grazie alla facilità di montaggio e alla sua flessibilità.
Il sistema si appresta principalmente a essere impiegato per Kanban, flow racks, trolleys, banchi da lavoro e tugger trains.
Utek ha una gamma di profili tubolari, giunti e rulliere a gravità perfetta per le applicazioni ESD.
Ecco perché nel nostro catalogo trovi lean manufacturing tools come:
- Giunti per i tubolari;
- Profili tubolari;
- Accessori per la lean production;
- Rulliere modulari;
- Ruote industriali di elevata qualità ed alta portata;
- Sistema modulare High load.
Questi sono i prodotti Utek preferiti dalle aziende che optano per un sistema di produzione lean, perché sono funzionali all’ottimizzazione di tutti i processi produttivi e all'utilizzo efficiente dei macchinari.
Lean Manufacturing Tools: perché utilizzare un sistema modulare?
I sistemi modulari di movimentazione dei materiali ti aiuteranno a implementare principi di produzione snella e miglioramento continuo.
Ecco gli 8 motivi per cui dovresti considerare l'utilizzo di un sistema modulare di movimentazione dei materiali.
Il fattore modulare: migliorare e sostenere la soddisfazione dei dipendenti
I sistemi modulari consentono di smontare e riutilizzare ripetutamente tubi e giunti.
Ciò riduce il costo delle attrezzature quando si opta per cambiare processi o prodotti.
Inoltre, i sistemi modulari consentono di evolvere la struttura.
Ad esempio, una workstation può essere adattata e migliorata facilmente e rapidamente in base ai suggerimenti dei lavoratori.
Ciò si traduce anche in una maggiore soddisfazione dei dipendenti che si sentono più coinvolti nei processi aziendali.
Il fattore di personalizzazione: salvare lo spazio e spostare la produttività
I sistemi modulari sono ideali per creare strutture su misura e strutture ergonomiche in base alle esigenze delle aziende.
Non è necessario utilizzare un prodotto che non si adatta bene alla produzione e ai macchinari o che occupa troppo spazio nell'ambiente di lavoro.
I sistemi modulari personalizzati si adattano alle tue esigenze di produzione.
Il fattore Lean: aiutare a realizzare una cultura produttiva Lean
I sistemi di gestione modulari sono uno strumento perfetto per aiutare i leader a implementare una produzione snella nella propria azienda.
Poiché sono adattivi, evolutivi, creativi e facili da usare, i tubi e le giunzioni modulari sono un ottimo alleato per implementare kitting, 5S, point-of-use, flusso di un pezzo, strutture di gestione visiva e molto altro.
Il fattore economico: fare di più con lo stesso budget
Sappiamo che i sistemi modulari aiutano a risparmiare dal 30% al 50% sul budget delle attrezzature.
Ciò consente a un'azienda di fare di più con lo stesso budget mantenendo un piccolo inventario di tubi e giunti per prototipi e soluzioni rapide.
Il fattore estetico: non essere più ostili nell'accettare i Plant Tour
Secondo un sondaggio di marzo 2016, il 74% dei clienti Utek ha affermato che i sistemi modulari hanno contribuito a migliorare l'immagine dell'azienda.
I prodotti Utek hanno aiutato le aziende a standardizzare i processi di lavoro e l'utilizoz di sistemi modulari ha dato anche un aspetto professionale a tutto l'ambiente di lavoro che risulta essere più essenziale e accogliente.
Questo aumenta la fiducia di clienti e fornitori durante i cosiddetti plant tour, ovvero la visita guidata ad uno stabilimento produttivo.
Il fattore di semplicità: aumentare la soddisfazione dei dipendenti
Il sistema modulare è un sistema semplice che richiede set di strumenti molto minimi che tutti i dipendenti possono creare e costruire senza dover familiarizzare con nuovi strumenti.
Possono partecipare alla progettazione di strutture, ad esempio lanciando idee fuori dagli schemi durante un evento kaizen, oppure possono costruire le loro stazioni nel Lean Workshop.
In ogni caso, dovrebbe essere loro chiesto continuamente come migliorare le strutture con cui stanno lavorando.
Il fattore leggerezza e linearità: riduzione dei costi di salute
Anche se il sistema modulare Utek è realizzato con tubi in acciaio, è più leggero del 20-30% rispetto a una struttura in acciaio standard.
Questo è l'ideale per carico e vincoli ergonomici per carrelli a spinta o flowracks.
Inoltre, strutture ben progettate minimizzeranno le superfici di appoggio non necessarie e i profili per ridurne il peso.
Lineare significa migliore visibilità e programmazione 5S più sostenibile.
Il fattore di versatilità: riduzione delle richieste di acquisto
Dalla produzione ai magazzini, ai dipartimenti di manutenzione e alle linee di montaggio i sistemi modulari possono essere introdotti in varie situazioni e dipartimenti.
È una soluzione semplice, che evita molteplici richieste di acquisto.
L'uso di un sistema modulare riduce la necessità di cercare prodotti e fornitori specializzati, risparmiando tempo sia per il richiedente che per l'acquirente.
Questi sono i principali vantaggi dei sistemi modulari.
Scegli i prodotti Utek e ottimizza la produzione con i lean manufacturing tools.