Paracolpi in poliuretano

Paracolpi in poliuretano per proteggere e segnalare

I bumper sono paraurti di segnalazione e protezione che grazie alla trama bicolore mettono in evidenza potenziali pericoli e contemporaneamente, grazie al materiale in poliuretano, assorbono gli urti e quindi prevengono lesioni o danni a persone e/o cose.

La forte capacità di segnalazione delle protezioni in poliuretano nere e gialle, evidenzia le fonti di pericolo su bordi, angoli e superfici, rendendoli facilmente riconoscibili e riducendo così gli incidenti.

Paracolpi in poliuretano per ridurre tempi di fermo e assenze per riparazioni o malattia.

I paracolpi in schiuma di poliuretano sono particolarmente resistenti e in grado di sostenere temperature tra i -40°C a +100°C, compresa anche all'umidità, diventando estremamente versatili per uso sia interno che esterno.

La robustezza unita alla flessibilità rendono i profili paracolpi ideali per l’utilizzo sulle rotte di trasporto all'interno dei locali di un'azienda, sui macchinari, sulle pareti, lungo le vie di transito, sugli scaffali, cancelli e molto altro.

La speciale tecnica di fabbricazione rende i paraspigoli di avvertimento e protezione particolarmente flessibili in modo da poter assorbire le forze di impatto e permettere un facile attacco, anche su oggetti curvi.

Il segreto sta nel design del corpo dei profili paracolpo: al centro del profilo c'è un nucleo in poliuretano espanso rivestito da un foglio di poliuretano, fissato alla schiuma in fase di produzione.

La superficie dei profili protettivi è particolarmente resistente e in grado di mantenere inalterato il colore.

La chiave è nell'applicazione dei colori, utilizzando la cosiddetta “stampa inversa” nel lato rivolto verso l'interno del foglio, questo protegge la vernice in modo che i colori di avviso rimangano in posizione, anche se si verifica una forte abrasione.

I paracolpi in poliuretano sono disponibili in diversi formati e con attacco tramite biadesivo extra strong o piastra di supporto in acciaio, completa del kit di viti e tasselli per il montaggio.

I profili protettivi possono essere fissati su bordi, angoli e superfici a rischio, nonché su profili tubolari e angoli di giunzione.

I bumper sono forniti in lunghezza standard da 1 m ma possono essere richiesti anche tagliati a misura.


Mostra come Griglia Lista

16 elementi

per pagina
Imposta la direzione decrescente
  1. Protezione angolo Tipo A

    Protezione angolo Tipo A

  2. Protezione bordo tipo B

    Protezione bordo tipo B

  3. Protezione superfici Tipo C

    Protezione superfici Tipo C

  4. Protezione superfici Tipo D

    Protezione superfici Tipo D

  5. Protezione angolo Tipo E

    Protezione angolo Tipo E

  6. Protezione superfici Tipo F

    Protezione superfici Tipo F

  7. Protezione bordo Tipo G

    Protezione bordo Tipo G

  8. Protezione angolo Tipo H

    Protezione angolo Tipo H

  9. Protezione tubi Tipo R30

    Protezione tubi Tipo R30

  10. Protezione tubi Tipo R50

    Protezione tubi Tipo R50

  11. Angolare a 3 vie arrotondato

    Angolare a 3 vie arrotondato

  12. Angolare a 2 vie arrotondato

    Angolare a 2 vie arrotondato

  13. Protezione angolo Tipo H con supporto

    Protezione angolo Tipo H con supporto

  14. Protezione angolo Tipo A con supporto

    Protezione angolo Tipo A con supporto

  15. Protezione superfici Tipo C con supporto

    Protezione superfici Tipo C con supporto

  16. Protezione superfici Tipo S con supporto

    Protezione superfici Tipo S con supporto

Mostra come Griglia Lista

16 elementi

per pagina
Imposta la direzione decrescente

Paracolpi in poliuretano per proteggere e segnalare

I bumper sono paraurti di segnalazione e protezione che grazie alla trama bicolore mettono in evidenza potenziali pericoli e contemporaneamente, grazie al materiale in poliuretano, assorbono gli urti e quindi prevengono lesioni o danni a persone e/o cose.

La forte capacità di segnalazione delle protezioni in poliuretano nere e gialle, evidenzia le fonti di pericolo su bordi, angoli e superfici, rendendoli facilmente riconoscibili e riducendo così gli incidenti.

Paracolpi in poliuretano per ridurre tempi di fermo e assenze per riparazioni o malattia.

I paracolpi in schiuma di poliuretano sono particolarmente resistenti e in grado di sostenere temperature tra i -40°C a +100°C, compresa anche all'umidità, diventando estremamente versatili per uso sia interno che esterno.

La robustezza unita alla flessibilità rendono i profili paracolpi ideali per l’utilizzo sulle rotte di trasporto all'interno dei locali di un'azienda, sui macchinari, sulle pareti, lungo le vie di transito, sugli scaffali, cancelli e molto altro.

La speciale tecnica di fabbricazione rende i paraspigoli di avvertimento e protezione particolarmente flessibili in modo da poter assorbire le forze di impatto e permettere un facile attacco, anche su oggetti curvi.

Il segreto sta nel design del corpo dei profili paracolpo: al centro del profilo c'è un nucleo in poliuretano espanso rivestito da un foglio di poliuretano, fissato alla schiuma in fase di produzione.

La superficie dei profili protettivi è particolarmente resistente e in grado di mantenere inalterato il colore.

La chiave è nell'applicazione dei colori, utilizzando la cosiddetta “stampa inversa” nel lato rivolto verso l'interno del foglio, questo protegge la vernice in modo che i colori di avviso rimangano in posizione, anche se si verifica una forte abrasione.

I paracolpi in poliuretano sono disponibili in diversi formati e con attacco tramite biadesivo extra strong o piastra di supporto in acciaio, completa del kit di viti e tasselli per il montaggio.

I profili protettivi possono essere fissati su bordi, angoli e superfici a rischio, nonché su profili tubolari e angoli di giunzione.

I bumper sono forniti in lunghezza standard da 1 m ma possono essere richiesti anche tagliati a misura.