Indice dei contenuti
La logistica è la scienza che si occupa dell'ottimizzazione e del miglioramento della movimentazione dei beni e delle merci. Questa è la definizione base che però tende a semplificare un po' troppo quella che è, in realtà, una materia molto più complessa e articolata. Soprattutto per i grandi brand.
Brand che hanno bisogno di continue attività di ottimizzazione dei vari processi interni. Un'azienda che produce - impegnata nel settore primario - distribuisce o vende al dettaglio deve sempre considerare come migliorare tutti i passaggi che ti consentono di spostare un oggetto dal punto A a quello B nel minor tempo possibile. E impegnando poche risorse in termini di manodopera.
La logistica ha bisogno di studio, analisi e continui rimaneggiamenti. Come in un continuo ciclo di Deming, c'è bisogno di ritornare sui vari passaggi - dati in mano - per capire come e quando migliorare i vari passaggi per ridurre gli sprechi. E raggiungere la tanto attesa perfezione.
Logistica, una definizione
La logistica è un insieme di tecniche e strategie in grado di gestire al meglio il processo di spostamento di beni e prodotti ottimizzando tempi e risorse.
Il termine deriva dalla parola greca logistikos che intende tutto ciò che viene connesso da coerenza e correlazione.
Il concetto nasce da ambiti militari, in cui si doveva migliorare il rifornimento delle truppe. Però poi il lavoro si è ampliato con favore verso gli ambiti economici disparati tanto che oggi parliamo apertamente di logistica industriale o aziendale per intendere il miglioramento delle attività di trasporto in settori in cui il miglioramento porta automaticamente a un'ottimizzazione economica.
A cosa serve la logistica
Dal punto di vista tecnico, la logistica aziendale nella sua definizione moderna serve a individuare e implementare i processi di ordine organizzativo, gestionale e strategico in modo da seguire tutti i passaggi interni, dalla fornitura delle materie prime allo stoccaggio e alla consegna della merce.
Questo percorso continua fino al mezzo che si occupa della spedizione o della consegna a soggetti esterni. Questo processo di pianificazione, implementazione e controllo ha come scopo la soddisfazione dell'utente finale e, ovviamente, il miglioramento delle condizioni aziendali.
Quante logistiche abbiamo?
Ci sono diversi ambiti di lavoro. In primo luogo parliamo d'intralogistica, tutto ciò che si muove nell'azienda e i processi che riguardano la movimentazione delle materie prime che arrivano in azienda. Poi c'è la logistica distributiva che riguarda il lavoro di uscita della merce e quella dei resi che abbraccia tutto quello che deve ritornare in azienda.
L'insieme delle varie aree prende il nome di logistica integrata. Come ottimizzare queste attività? Dai uno sguardo alla sezione logistica di Utek, qui trovi tutto quello che ti serve. Ad esempio?
- Trattore elettrico
- Navette AGV
- Sistema Dolly
- Roll container
- Carrelli portapallet
- Kit Motoruota
- Tugger Train
C'è un archivio di strumenti per ottimizzare la logistica. Per avere una consulenza utile per capire come muoverti in questo settore e fare l'acquisto giusto puoi contattarci a info@utekvision.com