Lo spazio in produzione è spesso una risorsa limitata, e questo problema diventa più critico quanto più ci si avvicina alla linea di montaggio. Le aziende, specialmente quelle che gestiscono un numero crescente di varianti e lotti a pezzo singolo, devono trovare soluzioni per migliorare l’efficienza dello spazio. Scopriamo come la fornitura controllata di materiali e l'uso di stazioni FIFO possano aiutare a ottimizzare l'organizzazione dell'area di assemblaggio e aumentare la produttività aziendale.
Consigli per ottimizzare lo spazio
In molte aziende, la gestione dello spazio in produzione è una sfida quotidiana. Con l'aumento delle varianti e delle esigenze di produzione, lo spazio si riduce sempre più. L'ordine e la sistematizzazione dei materiali sono essenziali.
Un metodo efficace per risolvere la questione è attraverso un deployment controllato dei materiali, che prevede la fornitura tramite carrelli dolly e un’organizzazione mirata in stazioni FIFO o su sistemi di parcheggio. Con questo sistema, ogni carrello ha una precisa collocazione, riducendo l’ingombro e garantendo che lo spazio a disposizione venga usato in modo ottimale.
Come funzionano le stazioni FIFO
Le stazioni FIFO (First-In-First-Out) e le park station svolgono un ruolo centrale nell’ottimizzazione dello spazio. Installando i profili direttamente sul pavimento, i carrelli possono essere parcheggiati con precisione, senza rischio di scivolamento o movimenti accidentali che potrebbero ostacolare la produzione. Anche un accorgimento semplice come i parking, che vengono incollati sul pavimento, permette di migliorare l’organizzazione dello spazio. I carrelli rimangono esattamente dove devono essere, senza creare ostacoli.
Le stazioni FIFO offrono anche la possibilità di usare binari guida, che consentono di personalizzare la disposizione in base alle esigenze specifiche dell’azienda. Se si opta per guide laterali singole, si risparmia ancora più spazio, poiché è sufficiente un solo binario per ogni corsia.
I carrelli dolly possono essere impilati quando sono vuoti, garantendo ulteriore risparmio di spazio.
Riordino Lean e tecnologie digitali
Per garantire un flusso continuo dei materiali, è fondamentale un riordino efficiente. Le stazioni FIFO permettono di vedere facilmente quali materiali sono stati usati e dove è necessario un rifornimento, ma spesso richiedono un controllo visivo. Una soluzione innovativa è stata sviluppata per offrire un riordino lean con tecnologie digitali.
Come funziona? Quando un contenitore si svuota, un sensore wireless rileva il cambiamento e trasmette un segnale. Questo può essere visualizzato su vari dispositivi, come monitor in magazzino, tablet, carrelli elevatori o persino AGV (Automated Guided Vehicles). L’informazione viene così comunicata in tempo reale alla persona responsabile, avviando il processo di riordino senza ritardi.
Ottimizzare la gestione dei carrelli per risparmiare tempo
L’efficienza è il cuore di ogni processo Lean. Se si installano guide FIFO con ampie aperture di inserimento, il posizionamento dei carrelli diventa molto più rapido e semplice, consentendo un risparmio significativo di tempo ed energia. Con questo piccolo accorgimento, i carrelli possono essere inseriti nelle stazioni FIFO in pochi secondi, riducendo ulteriormente i tempi di inattività.
Creare stazioni FIFO su misura per risparmiare spazio
Le stazioni FIFO rappresentano una soluzione versatile che può essere rapidamente pianificata e installata, offrendo un approccio scalabile per gestire lo spazio e garantire un flusso dei materiali sempre ottimizzato. Con il principio FIFO (first-in-first-out), la movimentazione dei materiali è più ordinata e gestita in modo automatico, senza rischio di ingombri o accumuli non necessari.
Conclusione
La gestione dello spazio e del flusso di materiali è cruciale per ottimizzare la produttività aziendale. Grazie all’uso di sistemi FIFO, park station, sensori digitali e approcci lean, è possibile creare un’area di assemblaggio ordinata e altamente efficiente. Ogni elemento, dai dolly alle stazioni di riordino, contribuisce a uno spazio organizzato e alla massima resa del pavimento, migliorando l'efficienza dell'intero processo produttivo. Vuoi fare una prova? Contattaci info@utekvision.com!